
Questo
nuovo viaggio promosso da Go
Wine ci
porta ad esplorare
la Sardegna del vino con un’ampia carrellata di aziende che
rappresentano le varie regioni storiche dell’isola; dalla
Gallura al Campidano di Cagliari, dall’Ogliastra
al Campidano
di Oristano.
Sarà
così possibile avere a confronto le varie espressioni dei più noti
vitigni della Sardegna quali Cannonau, Vermentino, Bovale (o
Muristeddu)
o
scoprire vitigni meno conosciuti quali Arvesiniadu, Mendula,
Cagnulari,
Monica, Granazza di Mamoiada.
I
produttori
presenti sintetizzano
le
varie realtà aziendali, dalle Cantine Sociali di grandi/medie
dimensioni fino alle piccole aziende a conduzione familiare, tutte
con l’obiettivo di esaltare l’espressione del territorio.
Insomma un appuntamento da non mancare e da gustare con grande interesse.
Le cantine presenti:
Cantina Lilliu – Ussaramanna (Su)
Cantina Ogliastra – Tortolì (Nu)
Contu – Siniscola (Nu)
Farina – Ozieri (Ss)
Vini Gostolai di Tonino Arcadu – Oliena (Nu)
La Giara – Usellus (Or)
Mulas – Bono (Ss)
Locanda Murales – Olbia (Ss)
PALA – Serdiana (Ca)
Quartomoro di Sardegna – Piero Cella e Luciana Baso – Marrubiu (Or)
Cantina Santa Maria La Palma – Alghero (Ss);
Cantina Giuseppe Sedilesu – Mamoiada (Nu)
Cantina Su’entu – Sanluri (Su)
Tondini – Calangianus (Ss)
Vinicola Cerchi – Usini (Ss)
Viticoltori Romangia – Sorso (Ss)
Le
cantine presenti:
Cantina Lilliu – Ussaramanna (Su)
Cantina Ogliastra – Tortolì (Nu)
Contu – Siniscola (Nu)
Farina – Ozieri (Ss)
Vini Gostolai di Tonino Arcadu – Oliena (Nu)
La Giara – Usellus (Or)
Mulas – Bono (Ss)
Murales – Olbia (Ss)
Pala – Serdiana (Ca)
Quartomoro di Sardegna — di Piero Cella e Luciana Baso – Marrubiu (Or)
Cantina Santa Maria La Palma – Alghero (Ss);
Cantina Giuseppe Sedilesu – Mamoiada (Nu)
Cantina Su’Entu – Sanluri (Su)
Tondini – Calangianus (Ss)
Vinicola Cerchi – Usini (Ss)
Viticoltori Romangia – Sorso (Ss)
Programma
Ore
16,30 – 18,30: Anteprima: degustazione riservata esclusivamente ad
operatori professionali
Ore 18,30: breve conferenza di
presentazione dell’evento;
Ore 19,00 – 22,00: Apertura del
banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati.