Dopo molti anni di esperienza in vigna con vari ruoli finalmente oggi è titolare di un’azienda tutta sua. Antonio Camillo nato a Terracina, cresciuto a Manciano, nel grossetano ha da sempre il desiderio di produrre vini con un’uva che da sempre lo aveva affascinato: il ciliegiolo.
L’occasione si presenta nel 2006, una vigna vecchia di 60 anni di due ettari sopra Capalbio, in località Vallerana, tutta a ciliegiolo crea una società, di cui oggi rimane socio unico, e produce il primo “Ciliegiolo Antonio Camillo.” Negli attuali 12 ettari di vigna, di cui 8 in affitto, coltiva, oltre al ciliegiolo,Sangiovese, Canaiolo e Grenache Vermentino, Trebbiano, Malvasia, Ansonica e Procanico. I suoi vini esprimono l’essenza del territorio e sono il frutto dell’attenzione alla custodia di terreni sani e di una vinificazione che rispetta l’uva anzichè piegarla ad una logica industriale.
Oggi Antonio Camillo è ritenuto un maestro del ciliegiolo, un vitigno che in passato veniva utilizzato soltanto come uva da taglio ed oggi più che apprezzato in purezza.
Le uve provengono da un’agricoltura naturale, senza l’impiego di prodotti di sintesi.
I Vini più rappresentativi della cantina:
Principio Ciliegiolo Doc Maremma – ciliegiolo 100% — Uve provenienti da vigneti di oltre 40 anni di età, situati tra il Comune di Manciano e di Capalbio. Vinificazione in acciaio, con macerazione sulle bucce di 12–15 giorni. Affinamento in cemento 6 mesi, bottiglia 3 mesi.
Vigna Vallerana Alta Ciliegiolo Doc Maremma – ciliegiolo 100% — Uve provenienti dalla vigna metà piantata nel 1954 l’altra nel 1968 in località “Villa Vallerana Alta” nel comune di Capalbio. Vinificazione in cemento con macerazione sulle bucce di 30 giorni. Affinamento in botte da 15 hl 12 mesi, cemento 3 mesi, bottiglia 3 mesi.
Cotozzino Morellino di Scansano Docg– sangiovese 100% — Uve provenienti da vigneti di 15 anni di età, situati nel Comune di Campagnatico. Vinificazione in acciaio, con macerazione sulle bucce di 12–15 giorni. Affinamento in cemento 6 mesi, bottiglia 3 mesi.
Toscana bianco Igt– procanico 100% — Uve provenienti da due vecchi vigneti situati alle porte di Pitigliano. Vinificazione in cemento, con macerazione sulle bucce per tutta la durata della fermentazione (circa 15 giorn)i. Affinamento sulle fecce fini fino a giugno e poi , dopo un ulteriore travaso, ancora in cemento 6 mesi prima di essere imbottigliato.
Marittimo vermentino Toscana Igt– vermentino 100% — Uve provenienti da vigneti di venti anni di età nel comune di Capalbio. Vinificazione in acciaio. Affinamento in cemento 6 mesi e 3 mesi in bottiglia.
Azienda: Azienda Agricola Antonio Camillo
Indirizzo: Via San Giovanni17 Manciano , 58014 Manciano (Gr)
Telefono: 339.1525224
e‑mail: info@antoniocamillo.com
Proprietario: Antonio Camillo
Superficie coltivata a vigneto: 12 ettari