Azienda a conduzione familiare composta da tre vigne di circa mezzo ettaro impiantate intorno agli anni ’60 nel territorio del Piglio. E’ qui che Rosa Alessandri e Piero Macciocca, compagni nella vita, decidono di intraprendere il loro “esperimento” vitivinicolo basato sul rispetto della natura e alla massima attenzione della gestione del suolo. Viene così bandito in vigna qualsiasi ricorso a prodotti di sintesi avvalendosi con convinzione all’agricoltura biodinamica, senza concimazioni minerali, ma unicamente con sovesci e distribuzione dei preparati biodinamici di Carlo Noro. Altro punto fermo della filosofia aziendale è quello di procedere alla vinificazione separata delle uve provenienti dai tre cru per mettere in evidenza le caratteristiche dei diversi terreni. Oltre al Cesanese, nella loro cantina/garage vinificano anche la Passerina, ottenendone un vino assolutamente caratteristico anche grazie ai diversi giorni di macerazione sulle bucce. La cantina è testimonianza della produzione artigianale: quattro-cinque tini d’acciaio, qualche barrique, qualche tonneau. In totale, 5–6.000 bottiglie prodotte. Nelle vinificazioni sono supportati da Michele Lorenzetti nel pieno rispetto del naturale.
L’azienda aderisce a Renaissance Italia.
I Vini più rappresentativi della cantina:
Donna Rosa – Passerina 100% – uve dalla vigna “Vignali”, di argille grigie, in macerazione sulla bucce per diversi giorni, 6 mesi sulle sue fecce in tonneau, 3 mesi in bottiglia.
Vicinale – Cesanese del Piglio100% – da uve acquistate da amici vignaioli biologici.
Vignali – Cesanese del Piglio100% — dalla vigna Vignali, di argille grigie, da qualche anno in conversione biodinamica
Jù Quarto – Cesanese del Piglio100% — Piero lo definisce il suo cesanese base. Dalla vigna Ju Quarto, di argille rosse, in conversione biologica dal 2009, ora biodinamica
Mozzatta – Cesanese 100% — dalla vigna Mozzatta, da sempre di proprietà della famiglia e condotto in maniera naturale fin dalle sue origini.
Azienda: Azienda Agricola la Visciola
Indirizzo: regione Via Carcassano snc 03010 Piglio (FR)
Telefono: 0775/501950
e‑mail: macciocca.piero@libero.it
Proprietario: Piero Macciocca – Rosa Alessandri
Superficie coltivata a vigneto: 2 ettari