L’azienda Santiquaranta è ubicata nel comune di Torrecuso, situato in provincia di Benevento e risulta essere uno dei produttori più interessanti e meritevoli di menzione della regione Campania. Anche il nome scelto e che lo identifica, ci vuole riportare ad un significato leggendario, che evoca l’idea di fede e di fedeltà ad un progetto e che rappresenta, senza alcuna enfasi, la filosofia aziendale e le sue produzioni. Una ricerca appassionata con la voglia di svincolarsi dagli eccessi di personalizzazione, dalle autocelebrazioni, dalla finta e ridondante ricerca dell’antico, del tipico, del tradizionale e di tutta una serie di retaggi e convenzioni di cui il mondo del vino è oggi purtroppo impregnato.
Santiquaranta è un progetto vitivinicolo concreto, che si articola lungo due direttrici territoriali: la prima nel comune Baselice, un comune sito sulla dorsale appenninica al confine tra la Campania e la Puglia, dove è protagonista della valorizzazione e della salvaguardia del Moscato di Baselice, un vitigno autoctono oramai praticamente estinto.
La seconda, nel comune di Torrecuso, per la produzione di Falanghina e Aglianico, in una delle zone più importanti della filiera enologica regionale. Da queste due esperienze produttive, dalla volontà di collegarle e di farne convergere l’espressione in un’unica identità, nasce Santiquaranta, un progetto d’impresa, un marchio, una linea di prodotti.
I vini prodotti dall’azienda:
Falanghina del Sannio
Sannio Greco
Sannio Moscato
Sannio Aglianico
Aglianico 07
Fiano 10
Moscato Passito
Aglianico Passito
SANTIQUARANTA snc
Società Agricola Contrada Torrepalazzo TORRECUSO BN ITALIA
Tel-Fax +39 0824 876128
info@santiquaranta.it