Nel 2009 i fratelli Cauda, Enrico ed Emanuele, decidono di coltivare i 3,5 ettari di vigna in Santo Stefano Roero secondo i dettami dell’agricoltura biologica. Bandito l’ uso della chimica e di qualsiasi tipo di diserbante anzi inerbimento dei filari per evitare concimazioni minerali
Nelle stagioni difficili vengono effettuati Solo pochi trattamenti a base di zolfo , solo se necessario, rame e poltiglia bordolese per combattere la peronospora. Ulteriore nutrimento ai terreni viene effettuato con periodici trattamenti con preparati biodinamici.
Rese di vigna molto basse, fermentazioni spontanee senza l’aggiunta di lieviti selezionati e senza controllo delle temperature, percentuali di solforosa ridottissime, completano la scelta filosofica dei fratelli Cauda.
I Vini più rappresentativi della cantina:
Roero – nebbiolo 100% – in cantina solo lieviti indigeni, nessuna filtrazione né chiarifica, il vino matura nove mesi in barrique usate e poi riposa qualche altro mese in vasche di cemento.
Viscà – nebbiolo 100% – macerazione 7 gg., fermentazione in acciaio con lieviti autoctoni e quattro mesi in barrique usate per lo svolgimento della fermentazione malolattica. Affinamento in acciaio e imbottigliamento l’estate successiva alla vendemmia. Non contiene solfiti aggiunti.
Roero Arneis — arneis 100% – Uve leggermente surmature, fermentazione con lieviti autoctoni, svolge fermentazione malolattica. Il 10% fermenta in barrique usate e poi, una volta assemblato, il vino viene fatto affinare 7–8 mesi in acciaio inox sulle fecce fini. Senza filtraggi né chiarifiche.
Azienda: Azienda agricola di Cauda Enrico
Indirizzo: Frazione S.Antonio, 29/A — 12040, Santo Stefano Roero (CN)
Telefono: +39 333 2038618
Fax: +39 0173 90513
E‑mail: enricocauda@inwind.it
Certificazioni: biologica “Suolo e Salute”
Proprietario: Enrico Cauda
Superficie coltivata a vigneto: 3,5 ettari