In previsione di un’ottima vendemmia, il Consorzio di Tutela e le Associazioni di Categoria concordano nel consolidare il valore della Denominazione
Per avere un quadro più completo della situazione, il 25 Agosto si è riunita, presso la sede del Consorzio, un’assemblea costituita da tutte le Associazioni di Categoria in rappresentanza di viticoltori, imbottigliatori e cooperative, per un’analisi sull’andamento stagionale e di mercato.
A questo scopo, dato il favorevole andamento climatico e l’eccellente qualità delle uve, Consorzio e filiera hanno condiviso, assieme alla Regione, la decisione di mettere a “riserva vendemmiale” 10 quintali di uva/ha, per far fronte alle eventuali necessità che si dovessero manifestare nel 2016. Una misura precauzionale che potrà essere utilizzata dai produttori nei prossimi mesi, in funzione dell’andamento del mercato nazionale e internazionale.
Scopo di questa scelta è quello di trasmettere al mercato un messaggio di stabilità e continuità che il Conegliano Valdobbiadene vuole ribadire come elemento caratterizzante della sua lunga storia produttiva.
Con l’intento di eseguire un’attenta analisi dell’andamento stagionale e di condividere con i produttori la data di avvio della vendemmia, raccogliendo così le uve nel momento ideale, il Consorzio di Tutela e le associazioni di categoria organizzeranno due incontri pre-vendemmia che si terranno Mercoledì 2 Settembre 2015 alle ore 20:30, presso l’Aula Magna della Scuola Primaria di Rua di Feletto, e Giovedì 3 Settembre 2015 alle ore 20:30, presso Villa dei Cedri di Valdobbiadene.