Azienda antica fondata alla fine dell’Ottocento da Emidio Pepe, nonno dell’attuale proprietario omonimo, che impiantò sulle colline toranesi i due principali vitigni abruzzesi. Conosciuto in zona per la bontà del suo vino sfuso, l’attuale proprietario nel 1964 cominciò ad imbottigliare Trebbiano e Montepulciano. Con l’aiuto di sua moglie e delle tre figlie Emidio ha conservato l’azienda conduzione familiare, coltivando gli attuali di 15 ettari di vigna secondo le tecniche dell’agricoltura biologica e biodinamica. Le vigne, in Val Vibrata, la parte settentrionale dell’Abruzzo, tra il mare Adriatico ed il massiccio del Gran Sasso, godono di un microclima ideale per la produzione di uve di straordinaria qualità.
I Vini più rappresentativi della cantina:
Montepulciano d’Abruzzo – Montepulciano d’Abruzzo 100% — Diraspatura manuale con sfregamento dei grappoli su una rete metallica sovrapposta a tini di legno. L’uva fermenta sana, in vasche di cemento vetrificate da 22 o 30 hl, senza aggiunta di lieviti selezionati né di solforosa. La macerazione delle bucce con il liquido viene gestita con follature manuali. Il vino rimane per due anni nel cemento e poi viene imbottigliato senza filtrazione. Non vengono utilizzate botti di legno. Il vino invecchia in bottiglia e si decanta naturalmente. Al momento dell’ordine, si travasano le bottiglie per eliminare il deposito accumulato nel tempo e si colma la parte mancante con vino della stessa annata, sostituendo il tappo e marchiandolo con l’anno di decantazione.
Rosato dei colli Aprutini - Montepulciano d’Abruzzo 100% — vinificato “in bianco” — Le uve vengono pigiate con i piedi ed il mosto viene fatto fermentare senza le bucce. Unico vino dell’azienda che non viene invecchiato.
Trebbiano d’Abruzzo – Trebbiano d’Abruzzo 100% — L’uva viene pigiata con i piedi e fermenta sana in vasche di cemento vetrificate da 22 o 30 hl, senza aggiunta di lieviti selezionati. Viene imbottigliato a mano senza chiarificare e senza filtrare. Affinamento: in bottiglia.
Pecorino dei colli Aprutini - Pecorino 100% — L’uva viene pigiata con i piedi e fermenta sana in vasche di cemento vetrificate da 22 o 30 hl, senza aggiunta di lieviti selezionati. Viene imbottigliato a mano senza chiarificare e senza filtrare. Affinamento: in bottiglia.
Azienda: Azienda Agricola Emidio Pepe
Indirizzo: Via Chiesi, 10 64010 — Torano Nuovo TE
Telefono: 0861 856493
Fax: 0861 739624
E‑mail: info@emidiopepe.com
Sito web: emidiopepe.com
Proprietario: Emidio Pepe
Superficie coltivata a vigneto: 15 ettari