Enzo Rillo, dopo anni di successi imprenditoriali, cede all’amore per la terra, ereditato dall’essere nato in una famiglia contadina, e da vita ad un’azienda con circa venti ettari di vigneto di Aglianico, Falanghina, i vitigni storici di questa terra nel comune di Torrecuso nel cuore del Sannio Beneventano, sul versante est del Parco Regionale del Taburno-Camposauro: .
Allo stato attuale per completare l’offerta produttiva dell’azienda vengono selezionate all’esterno vigne di Greco e di Fiano, imponendo ai produttori un severo disciplinare e supervisionando tutti i passaggi fondamentali della produzione e della raccolta delle uve.
Con l’ausilio del bravo enologo Raffaele Di Marco dà vita a due linee produttive, una “Classica” ed una giovane “Noi beviamo con la testa” caratterizzate da vitigni autoctoni in purezza.
I Vini più rappresentativi della cantina:
Linea Classica
Falanghina doc Sannio-Taburno – Falanghina 100% – resa 90/100 Ql/ha – raccolta manuale – Vinificazione in acciaio a temperatura controllata.
Fiano doc Sannio – Fiano 100% – resa 80/100 Ql/ha – raccolta manuale – Vinificazione in acciaio a temperatura controllata.
Greco doc Sannio – Greco 100% – resa 80/100 Ql/ha – raccolta manuale – Vinificazione in acciaio a temperatura controllata.
Aglianico doc Taburno riserva – Aglianico 100% – resa 60/70 Ql/ha – raccolta manuale — lunga macerazione sulle vinacce, fermentazione malolattica in botti di rovere. Affinamento di 24 mesi in barrique.
Aglianico doc Taburno – Aglianico 100% – resa 80/100 Ql/ha – raccolta manuale — lunga macerazione sulle vinacce, fermentazione malolattica in botti di rovere.
Linea Noi beviamo con la testa
Falanghina frizzante – Falanghina 100% – resa 90/100 Ql/ha – raccolta manuale – Vinificazione in acciaio a temperatura controllata. Rifermentazione in autoclave.
Falanghina igt Beneventano – Falanghina 100% – resa 100 Ql/ha – raccolta manuale – Vinificazione in acciaio a temperatura controllata.
Fiano igt Beneventano – Fiano 100% – resa 80/100 Ql/ha – raccolta manuale – Vinificazione in acciaio a temperatura controllata.
Greco igt Beneventano – Greco 100% – resa 80/100 Ql/ha – raccolta manuale – Vinificazione in acciaio a temperatura controllata.
Aglianico igt Beneventano – Aglianico 100% – resa 80/100 Ql/ha – raccolta manuale – Vinificazione in botti di rovere.
Azienda: La Fortezza
Indirizzo: Località Tora II n°20 – 82030 Torrecuso (Bn)
Telefono: 0824.886155
Fax: 0824.886155
E‑mail: info@lafortezzasrl.it
Sito web: www.lafortezzasrl.it
Proprietario: Enzo Rillo
Superficie coltivata a vigneto: 25 ettari