Il Consorzio Vini Piceni nasce a febbraio del 2002. La sua è una storia giovane e tutto sommato recente, ma è inserito in un contesto vitivinicolo di grande tradizione.
La produzione enologica del Piceno ha raggiunto negli ultimi anni numeri e risultati importanti, legati soprattutto al riconoscimento di vini provenienti da vitigni autoctoni: è per questo motivo che alcune realtà imprenditoriali hanno pensato di dare vita a un organismo che si ponesse l’obiettivo di difendere questo impegno. Da questa decisione, nel 2002, è nato il Consorzio Vini Piceni.
Attualmente è composto da 34 soci ordinari: si tratta di imprenditori direttamente coinvolti in una o più fasi di produzione delle DOC e DOCG tutelate dal Consorzio. Si occupano quindi di viticoltura, vinificazione e imbottigliamento, impegnandosi a rispettare il disciplinare e a condividere gli obiettivi del Consorzio.
L’anima del Consorzio Vini Piceni risiede nella missione che si propone di compiere, tanto in Italia quanto all’estero: tutelare, promuovere e valorizzare le DOC e DOCG del territorio, controllando che vengano prodotte nel rispetto del disciplinare. Ma il Consorzio Vini Piceni mira prima di tutto a informare e coinvolgere il consumatore: la produzione di qualità, infatti, assume il suo pieno valore solo in presenza di un consumatore consapevole. La passione che i soci trasferiscono nel loro lavoro è tutta volta a far apprezzare l’autenticità che i vini piceni racchiudono nelle loro sfumature.
La strategia del Consorzio è di puntare ad una qualità sempre più elevata e si concentra sui tratti caratterizzanti il territorio.
Obiettivo del Consorzio, inoltre, è quello di ottenere dal Ministero delle politiche agricole l’incarico per la tutela e la promozione della denominazione ‘erga omnes’, cioè in rappresentanza anche delle aziende che imbottigliano, producono e vendono vino della Doc senza essere socie del consorzio.
Presidente del Consorzio è Angela Velenosi proprietaria dell’omonima azienda vinicola.
Le DOC del territorio
Rosso Piceno e Rosso Piceno Superiore DOC
La DOC Rosso Piceno, istituita dal Disciplinare nel 1968, è la prima nata sul territorio.
Offida DOCG
La DOC Offida prende il nome dalla cittadina di Offida, insediamento risalente all’età della pietra e uno dei centri della civiltà picena.
Falerio DOC
La DOC Falerio dei Colli Ascolani è stata istituita nel 1997 e lega il suo nome alle origini della storia del Piceno.
Terre di Offida
Le DOC del territorio Piceno hanno storie spesso affascinanti e legate al territorio, alla sua gente e alle tradizioni vitivinicole.
I Produttori
AZIENDA AGRICOLA CAMELI IRENE
Contrada Gaico, 19
63081 — Castorano(AP)
Telefono: +39 0736 87435
Mail: info@vinorossomarche.it
Sito: www.vinorossomarche.it
AZIENDA AGROBIOLOGICA S. GIOVANNI
di Gianni Di Lorenzo e Walter Bartolomei
Contrada Ciafone 39
63037 Offida
Telefono: +39 0736 889032
Mail: info@vinisangiovanni.it
Sito: www.vinisangiovanni.it
CANTINA OFFIDA
Cantina di Offida srl
Via della Repubblica, 70
63035 Offida
Telefono: +39 0736 880104
Mail: info@cantinaoffida.it
Sito: www.cantinaoffida.it
CANTINE DI CASTIGNANO
S.C.A.C. SOCIETÀ COOPERATIVA AGRICOLA
Contrada San Venanzo, 31
63032 Castignano (AP)
Telefono: +39 0736 822216
Mail: mail@cantinedicastignano.com
Sito: www.cantinedicastignano.com
CARMINUCCI
VINICOLA DEL TESINO S.R.L.
Via San Leonardo, 39
63013 Grottammare
Telefono: +39 0735 735869 / +39 329 0537024 / +39 329 0537025
Mail: info@carminucci.com
Sito: www.carminucci.com
AGR. BIOLOGICA CENTANNI GIACOMO
Via Aso 149
63010 Montefiore dell’Aso
Telefono: +39 0734 938530
Mail: info@vinicentanni.it
Sito: www.vinicentanni.it
TERRA FAGETO
Via Valdaso, 52
63016 Pedaso (FM)
Telefono: +39 0734 931784 / +39 333 3787319
Mail: info@terrafageto.it
Sito: www.terrafageto.it
CIU’ CIU’
Soc.Agr.CIU’CIU’di B.M. e B.W.SS
Via Ciafone 106
63035 Offida
Telefono: +39 0736 810001
Mail: info@ciuciuvini.it
Sito: www.ciuciuvini.it
CLARA MARCELLI
Clara Marcelli
VIA FONTE VECCHIA, 8
63030 CASTORANO
Telefono: +39 0736 87289
Mail: info@claramarcelli.it
Sito: www.claramarcelli.it
COLLEVITE
COLLEVITE srl CANTINE DELLA MARCA
VIA VALLE CECCHINA 9
63030 MONSAMPOLO DEL TRONTO
Cellulare: +39 336 531040
Telefono: +39 0735 767050/52
Mail: info@collevite.com
Sito: www.collevite.com
COLLI RIPANI
La Cantina dei Colli Ripani Società Cooperativa
Contrada Tosciano 28
63038 Ripatransone
Telefono: +39 0735 9505
Mail: info@colliripani.it
Sito: www.colliripani.it
COSTADORO
Vitivinicola Costadoro Soc. Agricola a r.l.
Via Monte Aquilino 2
63039 San Benedetto del Tronto
Telefono: +39 0735 81781
Fax: +39 0735 86439
Mail: info@vinicostadoro.com
Sito: www.vinicostadoro.com
DE ANGELIS
De Angelis & C. srl
Via San Francesco 10
63030 Castel di Lama
Telefono: +39 0736 87429
Mail: info@tenutadeangelis.it
Sito: www.tenutadeangelis.it
DOMODIMONTI
DOMODIMONTI SOCIETA’ AGRICOLA
VIA MENOCCHIA 195
63010 MONTEFIORE DELL’ASO
Telefono: +39 0734 930010 / Fax: +39 0734 919498
Mail: info@domodimonti.com
Sito: www.domodimonti.com
FATTORIA DEZI
Contrada Fontemaggio, 14
63839 Servigliano — Fermo (FM)
Telefono: +39 0734 710090
Mail: fattoriadezi@hotmail.com
FAUSTI VINI
Fausti azienda agricola Monadi Edda
Via Castelletta
63023 Fermo
Telefono: +39 0734 620492
Mail: faustivini@gmail.com
IL CRINALE
TENUTA AGRITURISTICA IL CRINALE
CONTRADA FERRETTI, 28
63030 Castorano
Telefono: +39 0736 890048 / +39 335 429701
Mail: info@vinovino.it
Sito: www.vinovino.it
LA CANOSA
LA CANOSA SRL AGROFORESTALE
C.DA SAN PIETRO, 6
63030 Rotella (AP)
Telefono: +39 347 6319490 / + 39 345 4068569 / +39 0736 374556
Mail: info@lacanosaagricola.it
Sito: www.lacanosaagricola.it
LE CANIETTE
Azienda Agricola Le Caniette di Vagnoni Giovanni e Luigino
Contrada Canali 23
63038 Ripatransone
Telefono: +39 0735 9200
Mail: info@lecaniette.it
Sito: www.lecaniette.it
LE CORTI DEI FARFENSI
Le Corti dei Farfensi sa
Via Molino 12
63826 Moresco (FM)
Telefono: +39 0734 274111 / +39 327 4455863
Mail: info@lecortideifarfensi.it
Sito: www.lecortideifarfensi.it
MONCARO
TERRE CORTESI MONCARO SOC.COOP. A R.L.
Via Boreale, 37
Acquaviva Picena
Telefono: +39 0735 764012
Mail: terrecortesi@moncaro.com
Sito: www.moncaro.com
PODERI CAPECCI — SAN SAVINO
Azienda Agricola San Savino di Capecci Domenico
Via Santa Maria in Carro 13
63038 San Savino di Ripatransone
Telefono: +39 0735 90107
Mail: info@sansavino.com
Sito: www.sansavino.com
PODERI DEI COLLI
Azienda Agricola Poderi dei Colli
Contrada Piaggie, 3
63068 Porchia di Montalto delle Marche (AP)
Telefono e Fax: +39 0736 828563
Mail: info@poderideicolli.it
Sito: www.poderideicolli.it
PODERI SAN LAZZARO
SAN LAZZARO SOCIETA’ AGR. SEMPLICE
CONTRADA SAN LAZZARO 65/67
63035 Offida
Telefono: +39 0736 889189 / +39 335 8252640
Mail: info@poderisanlazzaro.it
Sito: www.poderisanlazzaro.it
SALADINI PILASTRI
SALADINI PILASTRI SALADINO
Via Saladini, 5
63030 Spinetoli
Telefono: +39 0736 899534
Mail: info@saladinipilastri.it
Sito: www.saladinipilastri.it
SAN MICHELE A RIPA
Contrada San Michele, 24 (AP)
63065 Ripatransone
Telefono: +39 0736 246756
Mail: info@sanmichelearipa.com
Sito: www.sanmichelearipa.com
TENUTA COCCI GRIFONI
TENUTA COCCI GRIFONI DI GUIDO COCCI GRIFONI & C. SRL SOCIETÀ AGRICOLA
Contrada Messieri 12
63038 Ripatransone
Telefono: +39 0735 90143 / +39 338 7410630 / + 39 329 2817735
Mail: marketing@tenutacoccigrifoni.it
Sito: www.tenutacoccigrifoni.it
VELENOSI
Velenosi srl
Via Biancospini 11
63100 Ascoli Piceno
Telefono: +39 0736 341218
Mail: info@velenosivini.com
Sito: www.velenosivini.com
VILLA IMPERIUM
Soc. Agr. Semplice di GIUSEPPE COCCI GRIFONI & C.
CONTRADA MESSIERI 10
63065 Ripatransone
Telefono: +39 0735 90495 / + 39 338 3791706
Mail: info@villaimperium.it
Sito: www.villaimperium.it
VILLA PIGNA
VILLA PIGNA SRL
Contrada Ciafone 63
63035 OFFIDA
Telefono: +39 0736 87525 / +39 335 7752400
Mail: villapigna@villapigna.com
Sito: www.villapigna.com
VINI CHERRI
Az. Agr. San Francesco di Cherri Paolo
Contrada Fontemercato 9
63030 Acquaviva Picena
Telefono: +39 0735 764416 / +39 333 6894984
Mail: info@vinicherri.it
Sito: www.vinicherri.it
VINI FIRMANUM
Via Ete Vivo 18
63813 Montottone — Fermo (FM)
Telefono: +39 0734 773195 / Fax: +39 0734 773542
Mail: info@vinifirmanum.com
Sito: http://www.vinifirmanum.com/
VINI SANTA LIBERATA
Az. Agraria Savini-Rubicini Santa Liberata
Via Nazionale 194
63010 Lido di Fermo
Telefono: +39 0734 640100 / +39 339 8151349
Mail: info@vinisantaliberata.it
Sito: www.vinisantaliberata.it
VINICOLA CARASSANESE
Az. Vinicola Carassanese snc
Via Menocchia 67
63030 Carassai
Telefono: +39 0734 930068 / +39 335 346094
Mail: info@vinicolacarassanese.it
Sito: www.vinicolacarassanese.it
CONSORZIO TUTELA VINI PICENI
Sede: Via Vannicola, 5 (ex Palazzo del Giudice)
63073 – Offida (AP) – Italy
presidente@consorziovinipiceni.it
rif. Angela Velenosi
direzione@consorziovinipiceni.it
rif. Armando Falcioni
tel: 342 9119547
segreteria@consorziovinipiceni.it
rif. Alice Curatola
dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00